L’alluvione che ha colpito la zona ieri 21 ottobre ha inferto un duro colpo a molte persone residenti e alle aziende agricole.
Cantine, abitazioni, locali pubblici e vigneti sono stati danneggiati. La viabilità è in parte bloccata o compromessa.
Il territorio è messo ancora una volta a dura prova.
Sappiamo di frane e cedimenti e purtroppo anche di una vittima.
Il Consorzio Tutela del Gavi di fronte a questa calamità, che ha colpito così pesantemente la popolazione e tanti associati, al fine di favorire la tempestiva ripresa dell’attività lavorativa sollecita la Regione Piemonte ad una pronta verifica dei danni ed a mettere in atto una rapida risposta solidaristica.
Vogliamo inoltre sottolineare l’importanza di tutelare il ruolo fondamentale dell’agricoltura, nel curare e custodire le campagne, poiché una buona gestione del territorio può contribuire a limitare la furia dei fenomeni naturali.
Restiamo a disposizione
A nome del Consiglio del Consorzio Tutela del Gavi
Il Presidente Roberto Ghio
