Copenhagen, Milan, London, Phoenix, New York
Three of the most important international metropolises will host events entirely dedicated to Gavi DOCG, open to the press and trade professionals
Walk-aroud tastings and masterclasses, conducted by key opinion leaders, will offer participants a unique opportunity to deepen their knowledge of this great Piedmontese white wine.
New York
Mercoledì 30 agosto il prestigioso Midtown Loft & Terrace, con la sua splendida vista su Manhattan, ospiterà una nuova tappa del Gavi World Tour 2023.
Le degustazioni non guidate saranno suddivise in due sessioni, rispettivamente alle 11.30-13.00 e alle 15.00-16.30. Gli ospiti avranno la possibilità di degustare liberamente la nuova annata del Gavi DOCG, serviti da sommelier.
Ogni sessione inizierà con un’introduzione dedicata al terroir del Gavi dal titolo “Gavi’s Got a New Groove: The Queen of Piedmont is Growing for the Better” tenuta da Lars Leicht, vicepresidente della SOMMJournal Education.
Per partecipare alla degustazione è necessaria la registrazione. Trovate il form al seguente link:
https://gaviworldtour.com/en/newyork2023
Phoenix
Lunedì 28 Agosto, la prestigiosa location del JW Marriott Desert Ridge Resort a Phoenix (Arizona), ospiterà un evento con un unico protagonista: il Gavi DOCG, il Grande Bianco PiemonteseOrganizzato in collaborazione con il magazine USA SOMMJournal, l’evento mira a presentare il Gavi DOCG, le sue caratteristiche e il suo potenziale di invecchiamento a un pubblico composto da stampa e operatori del settore, grazie a una Masterclass dal titolo “Gavi’s Got a New Groove: The Queen of Piedmont is Growing for the Better”. Il seminario, è riservato agli invitati di SOMMJournal, si svolgerà dalle 11:00 alle 12:30 e sarà condotto da Lars Leicht, VP of Education per SOMMJournal.
Milan
Giovedì 30 marzo, la Sala Verdi del Westin Palace Hotel nel centro di Milano ospiterà una nuova tappa del Gavi World Tour 2023.
Alle ore 15:00 i partecipanti avranno la possibilità di prendere parte alla masterclass “Il Clima nel Calice – Gavi DOCG e sfida al cambiamento climatico: come un vitigno autoctono mantiene la propria identità” condotta dal giornalista Aldo Fiordelli e da Davide Ferrarese, agronomo e consulente del Consorzio. L’appuntamento permetterà a operatori del settore ed esponenti della stampa specializzata di approfondire, all’interno degli scenari del cambiamento climatico, la resilienza del Cortese e la sua impronta identitaria nel bicchiere rispetto a vendemmie sempre più complesse.
La masterclass si svolgerà successivamente alla cerimonia di consegna del Premio Gavi La Buona Italia – prevista in mattinata dalle ore 10:30 – che, in questa nona edizione, ha come tema La Comunicazione del Vino Sostenibile ed è dedicato a cantine e produttori che mostrano di comunicare con particolare efficacia la propria attenzione alle tematiche di sostenibilità e responsabilità sociale in ambito vinicolo.
Copenhagen
The Rosensalen on the second floor of the building will therefore see Gavi DOCG as the sole protagonist of an event that will allow industry professionals and members of the trade press to delve into all the nuances of this Great Piedmont White.
Participants will be able to take part from 10:30 a.m. to 12:00 p.m. in a masterclass entitled "Gavi DOCG: exploring the latest vintages and the aging potential of Piedmont's Great White," led by sommelier Sandro Minella and Danish journalist Morten Brink Iwersen, which will be followed from 12:00 p.m. to 2:00 p.m. by the"Gavi DOCG: the Great White of Piedmont" tasting desk featuring a large array of Gavi DOCG labels.
This is the first time Gavi has had the opportunity to present itself to the Danish capital with an entirely dedicated event, in a market where interest in the appellation is steadily increasing.