GAVI FOR ARTS
Tenuta la Centuriona – Area Archeologica di Libarna
25/27 maggio
Sostenibilità, Cultura, Archeologia, Enogastronomia
Il Consorzio Tutela del Gavi presenta Gavi For Arts
e festeggia i 20 anni di DOCG
GAVI FOR ARTS
Tenuta la Centuriona – Area Archeologica di Libarna
25/27 maggio
Sostenibilità, Cultura, Archeologia, Enogastronomia
Il Consorzio Tutela del Gavi presenta Gavi For Arts
e festeggia i 20 anni di DOCG
14 maggio 2018
Il Consiglio di amministrazione del Consorzio Tutela del Gavi ha scelto il nuovo Presidente: è Roberto Ghio, produttore, che commenta così la sua nomina: "In questo momento di grande fortuna, il Gavi e il suo territorio devono prendere coscienza della propria forte identità per raccontarsi in modo sempre più efficace ed originale".
In allegato il Comunicato Stampa completo.
PER I 20 ANNI DI DOCG
Il Premio Gavi la Buona Italia e il Laboratorio Gavi in programma dalle 9,30 del 25 maggio inaugurano la 3 giorni della manifestazione ‘Gavi for Arts” dedicata alla scoperta del territorio e del suo patrimonio culturale e quest’anno alla celebrazione dei vent’anni di DOCG Gavi.
SCOPRI IL PROGRAMMA
Il Presidente uscente Montobbio traccia un bilancio del suo mandato; lascia una Denominazione in salute, sempre più attenta all'ambiente.
L'elezione del nuovo presidente sarà seguita dall'appuntamento, il 25 maggio, con la quarta edizione del Premio Gavi La Buona Italia, che quest'anno affronta il rapporto concreto tra vino e responsabilità sociale in Italia, premiando alcune realtà che lo applicano in modo virtuoso e presentando la Carta del Vino responsabile.
Nel 2018 il Gavi festeggia vent’anni dall’ottenimento della Docg.
Il Cortese di Gavi nel 1998 ha infatti abbandonato il termine ‘Cortese’ a favore della sola parola ‘Gavi’, prediligendo una scelta identitaria di “territorio” per valorizzare le ricchezze agroalimentari, ambientali e culturali custodite dalle terre del Grande Bianco Piemontese.
In questi vent’anni questo terroir fuori dal comune è cresciuto e si è affermato nel mondo, guidato dal Consorzio Tutela del Gavi, che quest’anno festeggia i primi 25 anni di vita.